Scomparire dal web: è possibile sparire da Google?

upload267IMG ARTICOLO 10

Sono in tanti a chiedersi se sia possibile scomparire dal web e la risposta che si danno è che questo sia possibile decidendo di sparire da Google. Sparire dal motore di ricerca è effettivamente possibile, anche se questo non significa sparire per sempre dalla rete, come spiegheremo nel corso di questa guida. Negli ultimi anni sono state modificate le norme relative alla privacy degli utenti, al fine di rendere più semplice gestire le proprie informazioni personali presenti in rete. Non è semplice tenere sotto controllo le informazioni che vengono divulgate, soprattutto quando a pubblicarle sono terze persone. Per sparire da Google ed eliminare da Google il proprio nome è importante eseguire tutte le azioni per i Webmaster destinate a togliere da Google il proprio nome, eliminare notizie dal motore di ricerca, cancellare risultati di ricerca Google ed eliminare da Google un link contenente il proprio nominativo.

Google viene incontro alla necessità dei clienti di protezione della privacy e della web reputation mettendo a disposizione uno strumento per sparire da Google. Per eseguire questa operazione basta collegarsi alla pagina ufficiale di Google e compilare il modulo con le informazioni richieste. Il motore di ricerca può contare su un team di esperti, addestrati per valutare le diverse richieste e per stabilire se la domanda di rimozione del risultato della ricerca sia idonea o meno. Tutte le richieste ritenute idonee saranno soddisfatte e gli utenti vedranno la rimozione del risultato.

Non tutte le richieste sono accettate, ma solo quelle che segnalano una pagina che effettivamente viola le norme stabilite dal nuovo regolamento europeo e che dunque non rispetta le indicazioni per la protezione della privacy degli utenti. Per maggiori informazioni sui criteri con cui il team di esperti di Google sceglie quali pagine devono essere eliminate e quali invece non meritano questo trattamento, si può fare riferimento alla pagina ufficiale che abbiamo linkato ed alla documentazione di Google.

Scomparire da Google significa scomparire dal web?

La domanda che sorge spontanea a questo punto è se scomparire da Google significhi anche scomparire dal web per sempre. La risposta sfortunatamente è no, perché il motore di ricerca non ha il potere per controllare ciò che gli utenti condividono in rete. Presentando la richiesta di deindicizzazione ai sensi delle normative europee sulla privacy potrebbe non arrivare il risultato desiderato o invocato dal diritto alla cancellazione, ex diritto all’oblio

Il team di Google può esercitare il controllo solo sui risultati di ricerca mostrati a seguito della digitazione di una specifica query, ma non può rimuovere in automatico il contenuto presente sulle pagine incriminate. Ciò significa che la richiesta di rimozione da Google è solo il primo passo per proteggere la propria privacy, anche se indubbiamente è un passo importante, perché ciò che non compare su Google viene raggiunto con una frequenza nettamente inferiore.

Cosa fare per scomparire davvero dal web

Per scomparire dal web in maniera definitiva ci si dovrebbe allora rivolgere al webmaster che ha condiviso le informazioni in rete. In alcuni casi l’autore del contenuto si rivela disponibile ad accettare la richiesta e rimuove prontamente le informazioni da Internet. In altri casi, la richiesta non viene accettata ed allora potrebbe essere necessario ricorrere alle vie legali. Scomparire da Internet risulta più complesso quando le informazioni incriminate sono presenti su più siti web. In questo caso non solo vi è la necessità di inviare a Google molteplici richieste per la rimozione delle diverse pagine dai risultati di ricerca, ma anche di contattare i diversi webmaster, per chiedere l’eliminazione definitiva delle informazioni.