I 3 migliori siti di annunci per cose usate

I 3 migliori siti di annunci per cose usate

Se vuoi acquistare prodotti usati, è bene non soffermarsi al primo sito incontrato sul web, ma effettuare una ricerca approfondita dell’oggetto che si intende acquisire per trovare il prodotto al miglior rapporto qualità – prezzo.Puoi utilizzare questi siti, anche se hai ricevuto un regalo non gradito, o hai una cosa che non ti serve più e che sono anni che lo tieni chiuso in ripostiglio: utilizza un sito di annunci per cose usate e fai fruttare gli oggetti che non utilizzi.La cosa cui stare attenti quando si fanno acquisti di cose usate, è sicuramente, la natura degli oggetti che intendiamo acquistare. Infatti se desideriamo, ad esempio, acquistare uno smartphone o un auto, dobbiamo accertarci che gli stessi non siano proventi di furti.Diffidiamo, quindi, di oggetti venduti a prezzi eccessivamente bassi rispetto all’effettivo valore di mercato: se un venditore propone un cellulare alla metà del prezzo di mercato spacciandotelo per nuovo, forse la truffa è in agguato.Inoltre chiediamo al venditore tutte le garanzie sulla funzionalità della cosa che vogliamo acquistare e non lesiniamo le domande per aver chiaro cosa stiamo acquistando veramente.Possiamo anche affermare che il venditore che pubblica il proprio recapito telefonico, specie se attendibile, è maggiormente affidabile di chi si nasconde nell’anonimato.Se possibile chiedete sempre la consegna a mano, così potrete visionare di persona quanto state acquistando, in alternativa chiedete foto dettagliate dell’articolo.Ciò premesso, vediamo quali sono i migliori siti di annunci per l’acquisto di cose usate, da consultare e utilizzare.

Subito.it

Uno dei siti sicuramente tra i più famosi in Italia per l’acquisto, e vendita, di oggetti usati è Subito.it, non è possibile che tu non ne abbia sentito parlare perché ne fanno anche la pubblicità in TV.E’ un sito di annunci che permette agli utenti di pubblicizzare la propria merce ed essere contattati da potenziali acquirenti sia via email che tramite numero telefonico.Il sito è la trasposizione telematica di quello che un tempo si faceva sui giornali cartacei.L’utilizzo, come parte acquirente, è semplice ed immediata. Si sceglie la categoria di oggetti che interessa e si vanno a consultare i vari annunci.Trovato l’oggetto che ci interessa si procede contattando il venditore nei modi da esso segnalati (email o telefono).

Aaannunci.it

Il sito Aaannunci.it, al pari dei precedenti trattati, ha un buon indotto a livello nazionale, di inserzioni gratuite per la vendita o l’acquisto di cose usate.Dalla sua homepage è possibile vedere, con un unico colpo d’occhio, tutte le categorie degli oggetti trattati e già da questo si può notare una vasta scelta di cose usate.Sulla barra laterale c’è la possibilità di individuare la zona geografica che interessa per l’acquisto che si intende effettuare così da poter trattare direttamente vis-a-vis con il venditore.Anche in Aaannunci c’è la possibilità di contattare il venditore sia tramite piattaforma, ovvero inserendo negli appositi spazi il messaggio per il venditore ed il proprio indirizzo mail per la risposta, sia telefonicamente, qualora il venditore abbia inserito il proprio recapito telefonico.La piattaforma permette di effettuare la ricerca dell’oggetto che ci interessa tramite un’apposita barra, così da non dover spulciare tra le varie categorie proposte.Registrandosi, inoltre, abbiamo la possibilità sia di inserire, a nostra volta, annunci, sia di salvare gli annunci preferiti per effettuare un confronto o per visualizzarli in un secondo momento.Sicuramente di facile consultazione e utilizzo è indicato per l’acquisto di oggetti usati.

Kijiji

Altro sito per l’acquisto di cose usate è Kijiji. Kijiji è un portale di proprietà di eBay ed ha le stesse funzionalità di Subito.it.Hai la possibilità di scegliere la regione in cui vuoi fare acquisti, così da circoscrivere i tuoi spostamenti al minimo, e sono presenti i filtri per ricercare gli oggetti che ti possono interessare.Una delle particolarità di Kijiji è che se sei disponibile a ricevere a casa la mercanzia, puoi acquistare con la modalità paypal, sempre che i venditori abbiano attivato tale modalità.Come già detto per Subito.it, l’utilizzo del sito è abbastanza intuitivo e di facile comprensione. L’unico neo a parere di chi scrive, è che ci sono tantissime pubblicità che rallentano il sito e ingombrano la pagina di consultazione.