Perché rivolgersi ad un consulente SEO?

SEO

 

 

Siamo nel terzo millennio e i continui cambiamenti del mercato ci travolgono e solo i più fortunati e capaci imprenditori a fine anno possono registrare utili anziché perdite: la capacità risiede in tanti fattori, ma soprattutto nel saper gestire la propria attività adattandosi alle continue trasformazioni delle dinamiche concorrenziali. Il mercato ormai è digitalizzato e non è più sufficiente proporre un buon prodotto/servizio se questo non è lanciato anche attraverso un e-commerce o se il vostro brand non è presente sui principali motori di ricerca. Tutto si muove rapidamente grazie ad internet e sviluppare una strategia di marketing ad hoc che riesca a fronteggiare i cambiamenti del mercato può essere la giusta strada per migliorare il proprio business.

Se non sapete da dove iniziare e non avete idea su come aumentare il traffico del vostro sito web, non dovete far altro che rivolgervi ad un consulente SEO: vediamo chi è e di cosa si occupa questa figura professionale.  Un consulente SEO si preoccuperà innanzitutto di analizzare la situazione esistente e di sviluppare una strategia di marketing adatta alle singole esigenze: un SEO infatti, non standardizza il proprio lavoro, ma si concentra sulle peculiarità di ogni singolo caso, delineando insieme al cliente gli obiettivi da raggiungere e le priorità sul quale focalizzarsi. Quando si analizza la situazione in cui si trova un’azienda, si prendono in considerazione tante variabili: clienti attuali, potenziali, bisogni latenti della domanda, competitor diretti, competitor complementari, strategie adottate dai leader di settore e altro ancora. Dopo aver definito tutto questo, si avrà un quadro completo del settore di appartenenza dell’azienda in oggetto e sarà più semplice sviluppare una strategia di marketing personalizzata. A questo punto inizierà l’attività di ottimizzazione vera e propria che si divide in 2 fasi: una prima che si svolgerà sul sito, con creazione di contenuti e riorganizzazione del sito. Un sito semplice ed intuitivo da navigare sarà maggiormente fruibile dai potenziali clienti che saranno invogliati a navigare al suo interno per cercare ciò di cui hanno bisogno: al contrario, se il sito è troppo pesante e non intuitivo, il potenziale cliente sarà tentato di uscire e cercare ciò di cui hanno bisogno altrove. Altra attività di cui si occuperà il consulente SEO è la Off-Site, ovvero tutte quelle pratiche che faranno posizionare il vostro sito più in alto sui motori di ricerca. Una volta portate a termine queste attività, il SEO predisporrà dei report periodici che rappresenteranno i risultati raggiunti: questi saranno visibili in un tempo variabile, a seconda delle attività e del settore di appartenenza.

In conclusione, vuoi che il tuo e-commerce sia più visibile? Vuoi aumentare non solo la visibilità ma anche le vendite? Rivolgetevi ad un consulente SEO che saprà consigliarti al meglio e ti indirizzerà sulla strada del successo.