Accordo WhatsApp e Facebook, privacy social a rischio?

abstract 1260527 640

Ormai oggi giorno i social sono sempre più nella nostra vita e la nostra privacy è sempre più a rischio. Stando alle ultime news dal 26 agosto 2016 la privacy sarà ancora più a rischio dopo che whatsapp ha deciso di cambiare le proprie regole. Una delle novità più importanti è quella di consentire alle imprese di contattare direttamente i propri clienti e poi quella di condividere alcuni dati importanti con facebook. Questa novità è stata annunciata dal blog ufficiale dell'applicazione di messaggistica, nella nota possiamo leggere le novità che ci saranno dal 26 agosto in poi. Ovviamente nella giornata del 26 agosto 2016 tutti gli utilizzatori di whatsapp hanno potuto leggere l'informativa che è apparsa tramite popup. I clienti della nota applicazione di messaggistica dovranno iniziare a preoccuparsi per la propria privacy, ma ovviamente molto presto si rassegneranno anche a questo.

 

L'azienda nella nota sul blog ufficiale ha annunciato che i numeri di telefono saranno collegati ai sistemi facebook, ma senza essere però forniti alla società. Questo servirò a creare inserzioni pertinenti sui social. Ovviamente la società rassicura tutti dicendo che i messaggi non verranno pubblicati sul noto social network, compresi i messaggi audio, video e foto. Quindi almeno per questo potremo dormire sogni tranquilli. Per far comprendere al meglio la nuova condizione dei termini, la società di messaggistica ha deciso di mostrare qualche esempio pratico agli utenti. Ad esempio potremmo ricevere messaggi dalla banca in merito ad operazioni fraudolente e proprio per questo la società ha deciso di provare e testare questa nuova funzionalità nei prossimi mesi.

 

Ma molti utenti lamentano il fatto che la privacy è del tutto insicura, uno dei fattori che spinge moltissimi utenti a pensarlo è la notizia di qualche giorno fa in cui in molti hanno scoperto che le conversazioni eliminate su whatsapp non vengono realmente eliminate definitivamente. Questa notizia è saltata fuori dopo che un noto ricercatore Jonathan Zdziarskiesperto di sistemi ios e di sicurezza ha scoperto che dopo l'eliminazione delle conversazioni alcuni dati restano imprigionati nel database. Quindi con software appositi sarà possibile riesumare conversazioni che sono state eliminate per ovvie ragioni. In questo caso la privacy sembra essere compromessa davvero tantissimo. Stando alle dichiarazioni di Zdziarski il problema di base sta proprio nel database che whatsapp utilizza per gestire le cancellazioni di testi ed immagini. Ma ovviamente man mano che ci saranno nuove conversazioni, le più vecchie saranno cancellate. Al momento non ci sono ulteriori informazioni, ma non appena ci saranno saremo lieti di condividerle con voi su questo sito. Speriamo che questo articolo sia stato utile a tutti coloro che lo hanno letto e che possa essere stato di vostro gradimento la lettura.