Quando si parla di cloud mining ci si riferisce a servizi offerti da determinate società online che permettono di estrarre criptovalute senza l’installazione di particolari hardware, software e senza dunque acquistare costose attrezzature.
Quando si parla di cloud mining ci si riferisce a servizi offerti da determinate società online che permettono di estrarre criptovalute, come il famoso Bitcoin, senza l’installazione di particolari hardware, software e senza dunque acquistare attrezzatura o fare manutenzione. Basta semplicemente affidarsi a una buona azienda miner di criptovalute e iniziare a fare mining con pochi e semplici click.
Come funziona il cloud mining
Prima di tutto è importante specificare che il cloud mining non presenta caratteristiche di molto differenti dal modo più tradizionale e conosciuto di creare criptovalute. Alla base rimangono i canonici calcoli computerizzati per ricevere riconoscimenti e confermare le transazioni. L’unica vera differenza è che in questo caso il mining non viene fatto sulla propria attrezzatura.
Chi decide dunque di fare cloud mining non deve fare altro che scegliere la tariffa più adatta alle proprie esigenze e noleggiare la potenza da un’azienda di riferimento con le relative condizioni proposte dal contratto. Tutto questo comporta perciò innumerevoli vantaggi rispetto al mining tradizionale.
Vantaggi del cloud mining con ECOS
Quando ci si affida ad aziende specializzate in cloud mining i vantaggi sono molteplici, a partire proprio dall’estrazione di criptovalute in pochissimi click, attraverso il noleggio della potenza dell'attrezzatura dell’azienda stessa. Scegliendo e acquistando il migliore contratto in base alle proprie esigenze è dunque possibile ricevere un’entrata passiva senza i rischi e le difficoltà tipiche invece del mining indipendente.
Tra le società leader del settore troviamo ECOS, i cui vantaggi aumentano poiché la stessa azienda offre molteplici servizi, ovvero la fornitura dei settaggi, la manutenzione, il rinnovo delle attrezzature, l’energia elettrica e l’areazione. L’unica cosa che dovrai fare? Ricevere i bitcoin generati.
Non vi sono dunque costi aggiuntivi di hosting e manutenzione, ne spese ulteriori per eventuali malfunzionamenti. Con un contratto di cloud mining firmato con ECOS, si paga semplicemente un importo fisso per l’utilizzo dei dispositivi nel centro dati ECOS.
Wallet di investimento ECOS
Il portafoglio di investimento digitale ECOS è un luogo estremamente sicuro per conservare le proprie criptovalute, oltre ad essere molto pratico e comodo per investimenti digitali. Con il cloud mining si ricevono i bitcoin direttamente nel proprio wallet con estrema rapidità, e in aggiunta a questo ECOS offre la possibilità a ogni investitore di scegliere il portafoglio più adatto alle proprie esigenze.
Vengono proposti infatti portafogli con differenti indicatori di rischio e rendimento, tutti progettati e costruiti sulla base di analisi approfondite di esperti del settore. Il tutto al fine di garantire facilità di utilizzo e totale sicurezza.
App ECOS
Per facilitare e rendere ancora più comodo l’utilizzo della piattaforma, ECOS mette a disposizione dei propri clienti un’app dalla quale è possibile controllare tutto: wallet e depositi, cloud mining, wallet criptovalute e cambio criptovaluta. In questo modo è possibile accedere alle criptovalute ovunque e in qualsiasi momento, con sistemi di protezione e sicurezza assolutamente all’avanguardia.
L’importanza del mining
Doveroso fare anche una piccola parentesi sull’importanza del mining che sta proprio alla base delle criptovalute. Per una maggiore chiarezza, possiamo affermare che il mining sia artefice di quattro funzioni principali:
- Conferma le operazioni
- Protegge la blockchain da dati errati
- Difende la rete da eventuali attacchi informatici
- Supporta la decentralizzazione della rete
Tutte le operazioni appena elencate devono poi essere sempre confermate, e chi dunque decide di fare mining deve confermare l’operazione e aggiungerla al blocco. In questo modo nessun truffatore è così in grado di manomettere i blocchi e creare eventuali criptovalute autonomamente. La sicurezza e la protezione sono sempre al centro del servizio.
Perché fare cloud mining?
Dunque, in conclusione, perché affidarsi a una società come ECOS per iniziare a fare cloud mining? Le risposte sono molteplici: prima di tutto ECOS risulta esente da imposte sul reddito, dazi doganali di importazione ed esportazione, IVA, e tasse su proprietà e immobili. Questo grazie alla sua strategica posizione geografica nella zona economica libera dell’Armenia.
Per questo motivo, e molti altri, il cliente piò dunque avere un notevole risparmio affidandosi a ECOS, ritenuta società fornitrice di cloud mining più efficiente sul mercato attuale.