Qual’è il periodo migliore per vendere il tuo oro usato?

Vendere l'oro usato è sicuramente un ottimo modo per ottenere subito liquidità. Che siano oggetti in oro oppure vecchi gioielli ereditati, questa pratica si è ormai diffusa a tal punto che le nostre città sono piene di negozi compro oro.

Tuttavia per compiere un vero affare bisogna tenere conto della quotazione dell’oro usato sul mercato. Qual è il periodo migliore per vendere l'oro usato? Non è una domanda alla quale si può rispondere facilmente perchè bisogna prendere in considerazioni più fattori.

La quotazione di oro è stabilita dalla London Bullion Market Association per ben due volte al giorno, una volta la mattina alle ore 10:30 e una di pomeriggio alle ore 15:00. L'oscillazione del prezzo è variabile e imprevedibile perchè è fortemente dipendente dall'andamento del mercato azionario e obbligazionario. Il prezzo potrà salire o scendere in base all'andamento economico. In caso di crisi potrebbe subire una certa svalutazione, non eccessiva però in quanto l'oro è caratterizzato da una certa stabilità in borsa essendo ritenuto un bene rifugio per la tutela del capitale.

Bisogna prendere in considerazione anche il fatto che il prezzo dell'oro fa riferimento alla sua forma pura e cioè all'oro di 24 carati. Il numero dei carati è sia l'unità di misura della massa dei materiali preziosi, sia indice di purezza delle leghe auree. Questo fattore andrà sicuramente ad influire in quanto i gioielli non contengono oro puro, ma un oro legato ad altri metalli, come il rame, il ferro, l'alluminio, il platino e l'argento. Quindi se la quotazione dell'oro puro di 24 carati è di circa 34 euro al grammo, l'oro da gioielleria di 18 carati si troverà ad un prezzo di circa 24 euro al grammo. Fattore positivo che va incontro a chi vuole vendere il suo oro usato, è sicuramente il fatto che il prezzo non tiene conto dell'usura dell'oro ma è legato strettamente al suo peso e alla caratura.

Tornando alla domanda iniziale, ecco un paio di consigli per ottenere un buon prezzo dalla vendita dell'oro usato.

Tenersi sempre aggiornati sulle quotazioni dell'oro. Se non si ha particolare fretta nella vendita, ideale sarebbe monitorare l'andamento del prezzo sul mercato per qualche settimana, meglio ancora se per qualche mese, per farsi un'idea della media del prezzo. Si consiglia quindi di vendere l'oro nel momento in cui le quotazioni sul mercato sono leggermente più alte del solito. Ricordarsi inoltre di effettuare la proporzione tra l'oro purissimo di 24 carati e i carati corrispondenti del vostro oggetto, ad esempio se si tratta di oro 18 carati bisognerà sottrarre il 35% del valore dell'oro puro.

Recarsi presso i negozi specializzati e diffidare in caso di offerte fuori dalla media. Il prezzo dell'oro infatti è stabilito a livello mondiale quindi i commercianti non possono inventarsi il prezzo. Un qualsiasi intermediario, infatti, dovrà avere un margine di guadagno quindi se vi trovate di fronte ad un prezzo sopra la media c'è sicuramente qualcosa che non quadra.