Traslochi, meglio rivolgersi a ditte specializzate per evitare brutte sorprese

Quando si deve cambiare casa, il primo problema che si pone è quello del trasferimento di mobili e oggetti vari nella nuova abitazione. Una incombenza che rischia di far saltare i nervi e provocare un enorme carico di fatica e quindi estremamente temuto, anche dal punto di vista economico, in un Paese come il nostro ove i traslochi sono più cari che in altri del continente, come attestato dalle statistiche disponibili.

Molti nel tentativo di attenuare l’entità dell’esborso necessario puntano sul cosiddetto fai da te, che però rischia di rivelarsi una scelta assolutamente miope, soprattutto quando occorre spostare mobili grandi e molti oggetti, magari anche preziosi. Proprio quello della spesa è un argomento spinoso. Andiamo a vedere perché.

Il risparmio ad ogni costo è da evitare

Qualche anno fa, un episodio di cronaca ha destato un notevole scalpore a Treviso. Proprio per risparmiare qualche soldo, un privato si era infatti rivolto ad una impresa di trasporti che aveva praticato una tariffa più conveniente rispetto alle altre consultate. Quando però il committente non aveva visto arrivare nella nuova casa tutto il materiale affidato all’impresa, si era rivolto ai carabinieri, i quali avevano scoperto come il trasportatore avesse venduto gli oggetti più preziosi, per un corrispettivo di migliaia di euro, ad un ambulante ignaro della provenienza della refurtiva.

Un episodio che spiega meglio di tante parole la necessità di scegliere la ditta per traslochi cercando di ottenere prezzi di favore, ma senza cercare il risparmio ad ogni costo, in quanto chi pratica tariffe troppo basse molto spesso non garantisce un adeguato livello di professionalità.

Come reperire ditte specializzate

Come si può fare per reperire imprese di traslochi specializzate e contenere allo stesso tempo la spesa? Uno dei mezzi può essere proprio il web, ove sono disponibili portali che mettono in contatto committenti e imprese del ramo operanti su un determinato territorio. Il modo migliore di conseguire un elevato rapporto tra la qualità del trasloco e il suo prezzo è proprio quello di consultarne il maggior numero possibile. Ad ognuna di esse si deve richiedere il preventivo, proprio al fine di confrontare le varie proposte e scegliere quella che si ritiene migliore.

Quando si opta per questa strada occorre però tenere presenti alcuni principi base, ovvero:

1) non bisogna accontentarsi davanti alla prima proposta ritenuta conveniente, ma adoperarla come strumento di pressione verso altre imprese, mettendole in concorrenza l’una con l’altra;
2) ci si deve muovere con largo anticipo, in quanto fissando la data dei traslochi mesi prima le imprese possono muoversi più agevolmente calendarizzando le operazioni in cambio di notevoli sconti;
3) occorre chiedere che il preventivo contenga tutte le voci di spesa, al fine di rendere più facile il confronto tra i vari documenti che sono stati presentati dalle imprese;
4) occorre che il preventivo rechi una dicitura dalla quale risulti che l’offerta è quella definitiva e non potrà essere cambiata se non tramite il consenso del committente, in modo da evitare ingiustificati rincari dell’ultimo momento da parte dell’impresa incaricata.