Le vacanze italiane si prenotano sull’app

Le vacanze italiane si prenotano sull’app

Le applicazioni conquistano il settore dei viaggi, lo dice una ricerca recente, sottolineando come le app vengano utilizzate moltissimo sia per la ricerca di informazioni e orari di mezzi di spostamento, sia direttamente per il confronto e l’eventuale prenotazione della vacanza. Secondo l’indagine noi italiani siamo ormai molto legati alle applicazioni e all’utilizzo dello smartphone anche nel momento in cui dobbiamo gestire i nostri viaggi. Un’abitudine nuova sicuramente strettamente legata proprio all’uso sempre più massiccio del digitale e dei dispositivi mobili, che pervade completamente la vita quotidiana. Vediamo come stanno cambiando le abitudini di prenotazione e gestione dei viaggi.

Vacanze, il last minute non esiste più

Secondo la ricerca, più dell’80% degli italiani ama prenotare il proprio viaggio con molto anticipo, probabilmente per approfittare di promozioni e sconti. Sono soprattutto le Ota, ovvero le Online Travel Agency, vale a dire quelle piattaforme online che consentono proprio di mettere a confronto diverse opzioni e acquistare quella che si preferisce ad avere la meglio sui siti degli alberghi. Questo vuol dire ad esempio che se decidessimo di prenotare il nostro hotel in via Nazionale a Roma per un perfetto soggiorno nella Capitale, come il Floris Hotel, la maggior parte di noi utilizzerebbe di più il sito di un motore di ricerca di hotel piuttosto che il sito web della struttura. Tuttavia, secondo lo studio aumenta anche il tempo che dedichiamo ad altri dettagli importanti del nostro viaggio, come la prenotazione di un museo o di qualsiasi altro luogo di interesse che decidiamo di visitare. La maggior parte dei viaggiatori usano le applicazioni proprio in questa fase di pianificazione, monitoraggio e decisione del viaggio stesso. Per gli over 55, inoltre, le app diventa addirittura essenziale, oltre il 60% ne utilizza almeno una per la gestione degli spostamenti, degli alberghi e delle visite.

Perché le app aiutano a viaggiare

In che modo, nello specifico, le applicazioni aiutano chi viaggia? Sicuramente, come dicevamo, sono uno strumento prezioso nella fase preliminare, quella in cui, per intenderci, dobbiamo monitorare le diverse offerte e strutture e magari prendere informazioni generiche su dove andare, cosa visitare e come muoverci per costruire nel dettaglio il nostro viaggio. In questo modo, l’app ci consente di organizzare una vacanza senza troppi pensieri e con lo strumento che amiamo e utilizziamo di più, ovvero lo smartphone. Inoltre, secondo molti italiani, le app consentono anche di risparmiare qualche euro, soprattutto sulla prenotazione di biglietti del treno, magari con delle scontistiche riservate ed esclusive.