Come tutti sappiamo, nel mercato odierno le aziende non puntano solamente a vendere e promuovere i loro prodotti e/o servizi. Per i proprietari delle grandi imprese, che influenzano il comportamento anche delle aziende di dimensioni medio-piccole, non è importante solo il prodotto, ma il marchio.
Tutti sappiamo come nel mondo del marketing sia importante rinforzare la propria reputazione, e pertanto le aziende spendono sempre più soldi per attirare un numero maggiore di clienti, ovvero, aumentare la brand awareness.
Come possiamo definire, dunque, la brand awareness? In base a quanto detto finora, la brand awareness è la consapevolezza da parte del pubblico dell’esistenza del marchio. Essa costituisce un fattore in grado di fare la differenza nel momento in cui un’azienda deve lanciare un prodotto o un servizio nuovo, oppure quando vogliono distinguere i loro prodotti da quelli della concorrenza.
I prodotti che riescono a mantenere un alto livello di consapevolezza del marchio, infatti, riescono a generare un numero di vendite molto maggiore rispetto a quelli delle aziende concorrenti. Ma come mantenere sempre alta la propria brand awareness? Scopriamolo!
COME MANTENERE LA PROPRIA REPUTAZIONE SEMPRE AL TOP
Come migliorare la brand awareness, per rendere il pubblico più consapevole del proprio marchio, ed attirando un numero di clienti maggiore? Ci sono molti modi per aumentare la brand awareness, ma prima di elencarli e spiegarli uno ad uno , è necessario puntualizzare che un’identità di marca forte e coerente è di vitale importanza per rafforzare la consapevolezza del brand e costruire intorno ad esso una maggiore fiducia.
Tra i principali metodi per migliorare la brand awareness meritano particolare considerazione:
– la creazione di un marchio identificabile;
– l’ottimizzazione della pagina web, che consente di migliorare il posizionamento del proprio sito web nei migliori motori di ricerca;
– la presenza del proprio brand sui social network, che al giorno d’oggi si rivelano un fattore sempre più influente nella vita di un numero sempre maggiore di persone
1) LA CREAZIONE DI UN MARCHIO IDENTIFICABILE
Per migliorare la brand awareness, creare un marchio forte e coerente con la propria filosofia è molto importante per qualsiasi azienda. La creazione di questo tipo di brand implica importanti passaggi:
– la semplificazione dei loghi e dei caratteri, che rendano il brand più facile all’identificazione;
– il racconto della storia della propria azienda, che molto spesso fa la differenza nel’infondere fiducia ai clienti, anche attraverso l’attività di blogging;
– infine, l’esposizione dei principali valori dell’azienda, che contribuisce a modellare le strategie di business.
2) L’OTTIMIZZAZIONE DELLA PAGINA WEB
Il posizionamento del sito web sui migliori motori di ricerca è un passaggio fondamentale verso l’aumento della brand awareness. Esso si compone di varie fasi, tra cui meritano particolare citazione:
– lo sviluppo di un sito web, che parte dalla creazione di contenuti e layout accattivanti fino ad arrivare ai link sui principali social network
– l’ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization), realizzabile attraverso un processo di link building che utilizzi parole chiave, tag e contenuti di qualità;
– l’ottimizzazione del tasso di conversione, utile ad aumentare la percentuale di visitatori di un sito web che si trasformano in clienti.
3) LA PRESENZA SUI PRINCIPALI SOCIAL NETWORK
I social network sono ciò che al giorno d’oggi avvicina le imprese al loro pubblico. Non di rado capita che un cliente desideroso di comprare un prodotto preferisca informarsi e comunicare con l’azienda attraverso i social network piuttosto che con la posta elettronica, spesso troppo formale e fredda. Ecco perché la presenza del brand sui social aumenta la fiducia di potenziali acquirenti, migliorando la brand awareness dell’azienda.