Locali in affitto a Milano: come scegliere il migliore per le proprie iniziative

Stai organizzando un evento a Milano e cerchi un locale in affitto? Ecco quali criteri valutare per scegliere la migliore location da affittare per ogni iniziativa…

Parametri da valutare per la scelta della location

Che si tratti di una festa privata o aziendale, sia che sia un grande evento o un piccolo evento, per motivi logistici, non sempre è possibile utilizzare la propria casa o il proprio locale per organizzare un evento. È per questo che occorre valutare bene una serie di parametri per individuare tra tutti i locali in affitto a Milano la location più adatta per la propria iniziativa.

Scegliere un locale con una posizione comoda

Quando ci si rivolge ad un party planner per l’organizzazione di una festa o di un evento, questa è la prima cosa viene definita. Il locale deve essere scelto in una posizione comodamente raggiungibile da tutti gli invitati (o almeno dalla maggior parte di essi). Ad esempio, bisognerà valutare la semplicità di parcheggio, per chi raggiunge il locale in auto, e i collegamenti con i mezzi pubblici, come autobus e metropolitana di Milano. Se non si fa attenzione a questo primo parametro, si rischia di creare disagi agli invitati che, nei casi peggiori, potranno decidere di rinunciare ad essere presenti. Se si organizza un evento a Milano, è quindi consigliabile individuare la zona migliore della città dal punto di vista della raggiungibilità e stilare una lista di tutti i locali in affitto a Milano per feste ed eventi. Da qui, si procederà ad una seconda valutazione.

Scegliere il locale in affitto della dimensione giusta

Anche la dimensione della location è un parametro molto importante per la buona riuscita dell’evento. Questa va scelta in base al tipo di evento che si vuole realizzare e al numero di persone che si prevede di coinvolgere. È fondamentale avere ben chiaro innanzitutto il numero di invitati e di confrontarlo con la capienza massima prevista per i locali in lista. Questo parametro permetterà di escludere i locali in affitto troppo piccoli, ma anche quelli troppo grandi. Infatti, paradossalmente, anche un locale troppo grande rispetto al numero di ospiti non è la scelta ideale: gli spazi troppo ampi rischiano di essere troppo dispersivi e di ridurre il potenziale di socializzazione tra gli invitati, che è l’obiettivo di ogni evento. Se nell’evento è previsto che si balli, è importante valutare la presenza di uno spazio adeguato con disponibilità di divanetti e sedute anche per chi resta in disparte a chiacchierare. Va previsto anche uno spazio comodo e facilmente raggiungibile destinato al catering.

Verificare i servizi disponibili

È importante che il locale scelto sia dotato dei servizi necessari. Come premesso, è importante che vi sia un parcheggio privato, se parcheggiare in strada dovesse essere complicato. Altro criterio da valutare è la presenza di sistemi di aereazione, di riscaldamento e di aria condizionata, a seconda che l’evento debba essere organizzato in un periodo caldo o freddo dell’anno. Un ambiente troppo caldo o troppo freddo crea indubbiamente disagio agli ospiti. È inoltre verificare che il numero di servizi igienici disponibili sia adeguato alla dimensione del locale e al numero di invitati previsti. Può essere anche utile valutare la vicinanza del bar alla zona ballo e ai salottini. Per quanto riguarda il catering, bisogna accertarsi se sia compreso nel fitto della location o scelto a parte.

Scegliere lo stile del locale

Una volta valutati i parametri principali, se restano ancora diverse alternative disponibili, si può valutare lo stile del locale in affitto che più si avvicina ai propri gusti e alle esigenze dell’evento, e quindi anche alla tipologia di arredo e allestimento previste.