Normativa Web Italia

La visura camerale per partecipare al bando “Intraprendo”

startup

 

“Intraprendo” è il bando emanato per sostenere le start-up lombarde ed è consultabile sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Serie Ordinaria n. 15 del 14/04/2016.

 

Scopo

Lo scopo del progetto è sostenere e attivare l’imprenditorialità della regione, con l’avvio di e l’appoggio a nuove iniziative di lavoro, in particolare:

 

Destinatari

Il bando è rivolto:

 

Criteri

Gli aspiranti beneficiari devono presentare un business plan scritto seguendo il format definito dalla Regione Lombardia, e la documentazione, che mostrino:

 

Preferenze

Saranno premiati i progetti inerenti ai macro temi presenti nella strategia regionale di specializzazione intelligente in ambito aerospaziale, agroalimentare, eco-industriale, di industrie creative e culturali, della salute, manifatturiero avanzato e di mobilità sostenibile.

 

Valutazione

Le domande sono valutate in ordine cronologico di arrivo, fino a esaurimento risorse, sulla base dei seguenti criteri:

Gli altri criteri e i punteggi sono definiti nel bando attuativo.

 

Tempi

I progetti hanno una durata massima di un anno e mezzo dal provvedimento di concessione dell’agevolazione. Le fasi formale e di merito dell’iter istruttorio si svolgono in un tempo massimo di tre mesi.

 

Entità dell’agevolazione

L’agevolazione è composta da contributo a fondo perduto (10%) e un finanziamento a tasso agevolato allo 0,0% (90%) ed è concessa fino a massimo l’80% della spessa totale ammissibile, da 25mila a 65mila euro per richiedente.

 

Spese ammissibili

Lo sono tutte quelle sostenute dal giorno successivo a quello della presentazione della domanda, per investimenti utili all’inizio dell’attività: dipendenti, beni strumentali e immateriali, licenze di software, affitto degli spazi, servizi di consulenza, etc.

 

Le domande possono essere presentate solo sulla piattaforma Sistema Agevolazioni nei modi e tempi indicati nel bando attuativo.

Nuove opportunità offerte dal Decreto Rilancio.

 

 

Exit mobile version