Normativa Web Italia

Perché scegliere un mini drone? I vantaggi rispetto ai modelli tradizionali

riprese aree con droni

I mini droni sono versioni più piccole e compatte dei droni. Nell’immaginario collettivo, vengono considerati dei droni di serie B, ma si tratta di un pregiudizio che non trova nella realtà. Infatti, i mini droni garantiscono un’esperienza d’uso soddisfacente e consentono di operare (al netto delle eccezione) con la stessa efficacia della maggior parte dei droni propriamente detti. Inoltre, apportano vantaggi legati proprio alle loro dimensioni.

Ne parliamo qui, fornendo una panoramica delle caratteristiche principali dei mini droni e descrivendo i vantaggi che garantiscono. Infine, offriremo qualche consiglio per individuare i migliori mini droni.

 

Cos'è un mini drone e quali sono le sue caratteristiche principali

In realtà, il concetto di mini droni non è definito al cento per cento. Le loro caratteristiche, o per meglio dire i parametri che fanno di un dispositivo di volo un mini drone, non sono codificate ufficialmente.

In via ufficiosa, tuttavia, i mini droni si caratterizzano per un peso inferiore ai 250 grammi e per le dimensioni ridotte. Da parte a parte, spesso, non superano i 20 centimetri.

Ciononostante, sono dotati di (quasi) tutte le funzionalità dei droni più pesanti e più grandi. Ovviamente, sono comprensivi di telecamera. 

Di base, ecco cosa è possibile fare con un mini drone.

 

I vantaggi dei mini droni

Giunti a questo punto, è bene descrivere nel concreto i vantaggi dei mini droni. Ecco i più importanti. 

Funzionalità avanzate come GPS, ritorno automatico al punto di partenza, stabilizzazione automatica dell'immagine, dettaglio non di poco conto per chi deve fare riprese cinematografiche

 

Come sceglierli

Il mercato dei mini droni è florido e in crescita. Non stupisce, dunque, la presenza di così tanti modelli. Ovviamente, l’uno non vale l'altro. Anzi, si differenziano per efficacia, qualità dell’immagine, maneggevolezza, funzionalità aggiuntive e ovviamente prezzi.

Il consiglio, dunque, è prendere in considerazione le dinamiche delle attività in cui il drone sarà coinvolto, e valutare alla luce delle caratteristiche di questo o quel modello. Se si fa altrimenti, si rischia di acquistare un drone di qualità insufficiente o, di contro, troppo complesso per l’uso che se ne vuole fare.

In ogni caso, è bene informarsi, acquisire una infarinatura sui vari modelli. Un buon modo per farlo è leggere le riviste di settore. Un esempio? DroneBlogNews, che oltre a fornire le recensioni dei vari droni offre consigli per gli acquisti e una ricca sezione dedicata alle notizie più recenti del mondo dei droni. 

Exit mobile version