Come aumentare il numero di visite su YouTube

download 1

Hai postato un video sul tuo canale YouTube e dopo un mese hai totalizzato 23 visite, parenti inclusi? Che si tratti di video making fai-da-te o di attività di produzione video aziendali ad alto budget, ci sono alcuni aspetti trasversali e che chiunque voglia avere successo su internet deve considerare. Il principale, nella sua banalità, è che anche il miglior video, se non è in grado di raggiungere il pubblico, è destinato a fallire. Come fare per aumentare le visite, dunque?

Titolo e keyword

Prima di tutto, occorre selezionare una keyword principale per cui si vuole posizionare la propria opera più un set di correlate, alternando parole chiave secche con altre long tale. La keyword principale dovrà essere inserita in modo naturale all’interno del titolo del video (il più possibile all’inizio) ma anche all’interno del nome del file video prima che esso venga caricato su YouTube e almeno 2 o 3 volte nella descrizione del video.

Descrizione

La descrizione, appunto: si tratta di una sezione spesso trascurata e che, invece, rappresenta una risorsa significativa. Essa permette di ottimizzare testi che facilitano il posizionamento, di inserire link utili (o verso il proprio sito), di fornire informazioni aggiuntive all’utente.

Il thumbnail

Il thumbnail altro non è che l’immagine di copertina; essa riveste un’importanza capitale poiché è il primissimo elemento che l’utente valuta e sulla base del quale esso valuta se soffermarsi oltre o se continuare a scrollare. Scegliere un’immagine di anteprima che incuriosisce può essere decisivo ai fini del risultato.

Video brevi e incisivi

Una volta acquisito il click non bisogna accontentarsi; dopo tanta fatica, il minimo che ci si possa augurare è che lo spettatore visualizzi l’intero video senza skippare via. Per non fare scappare i naviganti è bene realizzare video della giusta durata, possibilmente restando al di sotto della soglia dei 4 minuti. Inoltre, è importante che il contenuto sia interessante fin dai primi fotogrammi, o si rischia di mettere in fuga l’utente.

Digital PR

Neppure il più bel video della storia è in grado di raggiungere il successo in maniera totalmente spontanea e il web marketing richiede, quantomeno, una ‘spintarella’. Le attività di digital PR sono necessarie per concludere il lavoro. Non basta condividere i video sui principali social network ma occorre un approccio più risoluto. Una soluzione efficace, anche se complicata, consiste nel coinvolgere gli influencer del settore: se il vostro lavoro è meritevole di attenzione, molti di loro risponderanno favorevolmente, condividendolo e coinvolgendo i propri contatti.