Visti ETA e eVisitor online su Visto-australia.it

ottenere visto per l australia

Quando si pensa all’Australia vengono in mente mille motivi per visitarla. Tuttavia fare un viaggio in Australia non è come fare un viaggio in Europa, dove ci sono le frontiere aperte. Bisogna necessariamente procurarsi l’ETA (Electronic Travel Authority) o eVisitor un visto che si ottiene sul sito www.visto-australia.it.

Che cosa sono ETA e eVisitor

ETA e eVisitor sono essenzialmente la stessa cosa, cioè due visti per entrare nel Paese. Bisogna richiedere l’uno o l’altro a seconda della cittadinanza di appartenenza. Nello specifico, si richiede il visto eVisitor se si fa parte di un Paese dell’Unione Europea, e il visto ETA per altri Paesi, tra cui Stati Uniti, Corea, molti paesi Asiatici eccetera.
Entrambi i permessi presentano le stesse condizioni e garantiscono le stesse cose. Ne esistono due tipi: ETA ed eVisitor turistici che sono rilasciati per visitare l’Australia in qualità di semplici turisti, per visitare amici e parenti che vi risiedono e per frequentare un corso di studi di qualsiasi natura dalla durata di tre mesi.
ETA ed eVisitor bussiness sono rilasciati per firmare contratti di lavoro, avviare ricerche di mercato, partecipare a seminari retribuiti dagli organizzatori e svolgere attività di volontariato.

Quali sono le condizioni per richiedere i visti

Ci sono alcune condizioni per richiedere i visti, come sono chiaramente indicate nel sito www.visto-australia.it.
Ogni visto è legato a un singolo passaporto, pertanto ci vuole un visto per ogni visitatore dell’Australia, anche minorenne. In secondo luogo, la persona che visita il Paese non deve aver commesso reati la cui condanna sia dai 12 mesi di carcerazione in su.
Visto che si tratta di un’autorizzazione elettronica deve essere legata sempre allo stesso passaporto. In altre parole, se per qualche motivo si richiede un nuovo passaporto (per esempio in seguito a un furto, uno smarrimento oppure è semplicemente scaduto) bisognerà richiedere un nuovo visto, altrimenti non si può entrare in Australia.
Infine, c’è bisogno di essere possessori di una carta di credito valida.

Restrizioni di validità dei visti

In entrambi i casi, il visto ha validità di 12 mesi dal momento dell’approvazione e si può stare in territorio australiano per un totale di 3 mesi in questi dodici, ed entrare e uscire liberamente dal Paese nell’arco di questo tempo. In secondo luogo, in nessun caso si può fare un lavoro retribuito (per quelli servono altri tipi di visto). Le uniche ricompense per attività svolte in Australia possono essere in vitto e alloggio, e comunque solo se quest’attività non toglie lavoro pagato a una persona australiana.

Come ottenere il visto

Il visto si ottiene attraverso una semplice procedura online, sul sito www.visto-australia.it. Qui i tempi di risposta sono molto veloci, generalmente infatti la risposta arriva entro poche ore oppure un massimo di tre giorni lavorativi. Gli unici rallentamenti si possono avere se sono richieste delle informazioni aggiuntive, come foto e simili, ma in quel caso il richiedente sarà preavvisato.
Tutte queste informazioni e molti altri approfondimenti sono facilmente consultabili sul sito di Visto-Australia.it.
Non ci sono solo informazioni sui visti, ma anche sull’Australia in generale sul blog dedicato all’interno dello stesso sito, in modo da prepararsi al meglio per questo viaggio.